Potenziamento delle energie rinnovabili di CSP
“Noi già da tempo perseguiamo delle pratiche virtuose, focalizzandoci su etica e responsabilità d’impresa. – sottolinea Bertoni – Dal 2020 cerchiamo di approvvigionare i nostri siti produttivi con energie rinnovabili, di puntare sulla prevenzione nella produzione di rifiuti, sulla riduzione degli sprechi, l’impiego di materie prime – filati nel nostro campo specifico – rinnovabili o prodotti con scarti di altre lavorazioni. Da almeno tre anni ci stiamo concentrando molto sulla riciclabilità, non solo per i filati, ma anche per le confezioni. È un approccio condiviso anche a livello di marketing; abbiamo infatti notato che la grande distribuzione è sempre più attenta all’aspetto legato all’ambiente e al risparmio energetico”. Per quanto riguarda proprio la gestione dell’energia, lo score che emerge dall’analisi di Enel X è di 20,7%, un dato che consente ampie opportunità di crescita soprattutto nel potenziamento delle energie rinnovabili e nell’ambito del consumo di elettricità, puntando sulla tecnologia Led.
“Da circa 4 anni a questa parte ci stiamo impegnando a sostituire il nostro sistema con l’illuminazione a Led, già presente negli uffici. – aggiunge la Presidente -. Sicuramente rappresenta un notevole sforzo economico, ma abbiamo l’intento di proseguire in questa direzione, esiste già in atto un piano preciso. Per quanto riguarda il parco macchine e mezzi aziendali, al momento non abbiamo ancora vetture elettriche, ma anche questo è un tema che rientra nei nostri progetti futuri. Ed Enel X ci sta fornendo utili indicazioni di modernizzazione in entrambi i campi”.