Impianto di cogenerazione di Basf
15 milioni di euro di investimento, 10 mesi di lavoro, 3,8 megawatt di potenza e un risparmio di circa 5000 tonnellate di CO2 ogni anno. Sono questi i numeri del nuovo impianto di cogenerazione dello stabilimento di BASF di Pontecchio Marconi, alle porte di Bologna, che porterà in dote l’autosufficienza energetica e un beneficio rilevante per la competitività.
La nuova infrastruttura, progettata e realizzata dal gruppo d’ingegneria dello stabilimento bolognese, utilizza una turbina alimentata a metano che, con la sua rotazione, genera l’energia elettrica necessaria agli impianti e, grazie a un sistema di recupero del calore particolarmente efficiente, garantisce la produzione del vapore necessario al funzionamento dello stabilimento.
La soluzione permette un impiego dell’energia molto efficiente e consentirà di rafforzare la posizione dello stabilimento di Pontecchio Marconi nel quadro nazionale e internazionale per i prossimi anni.